Stagecraft è il nome dell’incredibile tecnologia impiegata per la realizzazione di The Mandalorian e che ha contribuito al costo di 15 milioni a episodio.

Stagecraft è il nome dell’incredibile tecnologia impiegata per la realizzazione di The Mandalorian e che ha contribuito al costo di 15 milioni a episodio.
Quale sarà il futuro dei cinema nell’era post coronavirus? Si tornerà a vedere le anteprime film sul grande schermo o sul piccolo schermo?
Robert De Niro è uno degli attori più famosi e talentosi, avendo girato diversi importanti film, e vinto due Oscar. Ma c’è un uomo importante dietro di lui.
I casi di violenza sui giornalisti durante le proteste del Black Lives Matter sono in costante aumento, in un clima che sa di totalitarismo.
A partire dal 27 Maggio, HBO Max è disponibile negli Stati Uniti. Ben presto, il globo accoglierà l’ennesimo colosso del Video on Demand.
Blade Runner, film cult del 1982, oggi più che mai ci offre riflessioni sull’uomo moderno e sul nostro modo di guardare al mondo.
Ci sono numerose sequenze all’interno di Tempi Moderni che hanno reso l’intelligenza di Charlie Chaplin una precoce anticipatrice della CGI.
Esattamente come il protagonista di The Truman Show, anche noi desideriamo una fuga dalla nostra realtà, ma come ci si apre a quelle nuove?
La cinematografia di Luchino Visconti ha reso ogni suo film emozionante, caratterizzata da temi importanti, come la vita della classe più bassa d’Italia.
Il COVID-19 ha creato un impatto economico che discriminerà l’intrattenimento per un lunghissimo periodo, come ha ufficializzato Ampere Analysis.