
Oh sì, è meglio credere che sia di nuovo morphin’ time. Quasi tutti i Millennial di una certa età hanno probabilmente un bel ricordo di quando guardavano gli interminabili cartoni animati dei “Power Rangers” in TV durante i sabati mattina, ed è probabilmente per questo che Hollywood ha cercato in tutti i modi di riproporre questo franchise nel corso degli anni. L’ultimo tentativo in live-action è stato il film “Power Rangers” del 2017, che purtroppo non ha ottenuto risultati sufficienti al botteghino per ottenere un sequel ampiamente richiesto. Ebbene, i fan possono ora sperare in un nuovo tentativo di questa gallina dalle uova d’oro, questa volta sotto forma di una serie Disney+ in live-action.
The Wrap ha raccolto lo scoop su questo entusiasmante progetto dei “Power Rangers”, guidato dallo stesso team creativo dietro la serie Disney+ “Percy Jackson e gli Olimpi”, che debutterà nel 2023. Secondo il rapporto, Jonathan E. Steinberg e Dan Shotz sono attualmente “in trattativa” per lavorare come scrittori, showrunner e produttori di questo nuovo show. Questo ovviamente li porrebbe come principale voce artistica dietro la produzione, con la sempre protettiva Hasbro a fare da produttore per una nuova rivisitazione del materiale che, per citare direttamente l’articolo, “reinventerà il franchise” sia per i fan di vecchia data che per quelli nuovi.
C’è un’intera nuova generazione di fan dei “Power Rangers” là fuori che aspetta solo la propria occasione di brillare, con innumerevoli Millennials impazienti alle loro spalle? La Disney ci punta, nel senso più letterale del termine. Con lo studio che ha corteggiato Jonathan E. Steinberg e Dan Shotz per la nuova serie in streaming dei “Power Rangers”, è lecito affermare che la Disney punterà molto sulla sua forza finanziaria per sfruttare questo mercato probabilmente poco servito. A dire il vero, i “Power Rangers” sono stati oggetto di diversi adattamenti e celebrazioni nell’ultimo quarto di secolo, da “Mighty Morphin Power Rangers: The Movie” del 1995 (tratto dal classico show per ragazzi, ovviamente) al film ‘Power Rangers’ del 2017, che non è riuscito a giustificare un sequel, fino allo speciale per il 30° anniversario su Netflix. Questo, tuttavia, segnerà probabilmente la più grande svolta nella storia della serie.
Nessuna pressione, giusto? I fan potrebbero affermare che la Disney è già partita con il piede giusto reclutando talenti come Steinberg e Shotz, entrambi con un’abbondante esperienza nel campo della televisione e in particolare in progetti basati sulla nostalgia come “Percy Jackson”. E poi c’è l’elemento Hasbro dell’equazione, che coinvolge una società decisa a diventare un attore importante nel panorama dell’intrattenimento. Hasbro si è già impegnata in vari progetti in un’ampia gamma di generi, anche se nessuno potrebbe essere così importante come la realizzazione di “Power Rangers”.