
In questi anni, due sono i generi che vanno per la maggiore nel cinema e tra le serie tv. Il primo genere è indubbiamente quello dei Cinecomics, ma il secondo è sicuramente quello del Fantasy, tornato in auge dopo l’enorme successo di Game of Throne, che ha risvegliato l’appeal ad uno dei generi più avvincenti dello scorso secolo.
Qui di seguito sono riportate le cinque serie fantasy che secondo noi dovreste assolutamente vedere (l’ordine non è per importanza, ma puramente casuale).
Signore degli anelli: Gli anelli del potere
Spin-off prequel dell’intramontabile Signore degli Anelli, è, insieme a House of the Dragons, la serie tv fantasy più attesa del 2022.
Prodotta da Amazon Prime Video, è tra le serie più costose di tutti i tempi, anche di più di Game of Thrones.
La serie racconta le gesta dei personaggi della Terra di Mezzo, migliaia di anni prima dei fatti riguardanti Frodo Baggins e La Compagnia dell’Anello.
Partendo da un momento di relativa pace, la serie segue un gruppo di personaggi, alcuni già noti, altri nuovi, mentre si apprestano a fronteggiare il temuto ritorno del male nella Terra di Mezzo. Dalle più oscure profondità delle Montagne Nebbiose, alle maestose foreste della capitale elfica di Lindon, all’isola mozzafiato del regno di Númenor, fino ai luoghi più estremi sulla mappa, questi regni e personaggi costruiranno un’eredità che sopravvivrà ben oltre il loro tempo.
Noi vi avevamo già parlato di questa serie nel 2019.
Trailer della serie:
House of the Dragon
Spin-off attesissimo della serie tv fantasy per eccellenza: Game of Thrones.
Nelle prime puntate di Game of Thrones si parla della dinastia Targaryen, ormai caduta in disgrazia. House of Dragon racconta proprio la storia della dinastia Targaryen, e se vi interessa, potete ammirare l’infografica By ExpressVPN del loro albero genealogico: un lavoro impressionante e davvero ben fatto.
Qui invece potete trovare diverse curiosità sulla serie.
In Agosto, la serie è già stata confermata per una seconda stagione.
Trailer della serie:
Fate: The Winx Saga
Arrivata alla seconda stagione, e con una terza stagione già confermata, Netflix ha portato sullo schermo la trasposizione dei fumetti delle Winx.
Il target della serie non è come quella dei fumetti, ovvero per ragazzini, ma piuttosto per gli stessi ragazzini che oramai sono ventenni se non trentenni.
Entrambi le stagioni partono in sordina, e sembrano stentare a partire, ma appena si sorpassa la mid-season, la storia prende il largo e gli intrecci iniziano a dipanarsi per lasciare intravedere una trama non sempre scontata.
Qui potete trovare tutte le info sulla serie.
Trailer della serie:
The Sandman
The Sandman è destinata a restare per molto tempo in classifica tra le prime cinque serie TV Netflix che hanno avuto più visualizzazioni nella prima settimana di uscita. La serie è firmata dallo stesso Neil Gaiman ed è forse una delle trasposizioni dal materiale originalie più fedele nella storia delle serie TV tratte da libri e/o graphics novel. La serie è infatti tratta dal comics targato DC.
Recitata in maniere impeccabile da Tom Sturridge, The Sandman è un viaggio, a volte antologico, tra la vita dell’eterno Morfeo.
Purtroppo, per ora, sembra che la seconda stagione non è stata presa in considerazione, in quanto i costi di produzione per ogni episodio sono davvero troppo elevati.
Trailer della serie:
The Witcher
Arrivata alla seconda stagione e già confermata la terza, The Witcher è la serie TV fantasy tratta dal gioco della CDProjekt che a sua volta è stato tratto dai libri di Andrzej Sapkowski .
Le due stagioni hanno diviso i fan: quelli che hanno letto i libri la reputano uno scempio, quelli che hanno visto per la prima volta il Geralt interpetato da Henry Cavill l’hanno trovata molto bella e ben costruita.
Le riprese della terza serie sono iniziate ad Aprile 2022 e sono attualmente ancora in atto.
Trailer della seconda stagione:
E voi cosa ne pensate? Avete già visto tutte le serie e state seguendo quelle in uscita?
Per onor di cronaca, citiamo la serie TV di Willow, di Disney+, ma nel momento in cui stiamo scrivendo, non è ancora uscita, ma siamo sicuri che sarà anch’essa una pietra miliare tra le serie fantasy degli ultimi anni.