
Il catalogo di Netflix mette a completa disposizione dei propri clienti un’ampia gamma di opportunità. Le chance per divertirsi insieme alla piattaforma di streaming online, che ha di recente aumentato i prezzi degli abbonamenti, sono davvero molteplici, ma buona parte del palinsesto è disponibile solo per gli utenti provenienti dall’estero.
Cosa si può fare per sbloccare questi film e serie televisive? Esiste un metodo semplice per vedere tutto ciò che si desidera senza limiti di spazio.
L’aiuto delle vpn per vedere tutti i contenuti
Per visualizzare ogni tipo di contenuto senza alcuna limitazione, è possibile affidarsi alle moderne vpn. Si tratta di un sistema che permette di rendere invisibile la propria zona geografica, e che può essere quindi applicato anche per servizi come Netflix. Per avere a propria disposizione un catalogo completo a livello globale, è sufficiente uscire dalla propria vpn e tornare nella piattaforma di Netflix.
Per selezionare le vpn dalle prestazioni top, vengono in aiuto alcuni portali che presentano nel dettaglio le reti migliori, i loro costi e tutte le loro caratteristiche. In questo modo la propria esperienza su Netflix si rivelerà molto più completa.
Film e serie TV non visibili in Italia, ma da non perdere
Nonostante la recente perdita di abbonati subita dal colosso dello streaming statunitense, i film e le serie TV targate Netflix continuano a riscuotere un successo straordinario in giro per il mondo, ma purtroppo molti di essi non sono ancora visibili nel nostro Paese.
Qualche esempio? La versione statunitense di Netflix propone show del calibro di Downton Abbey, oltre alle serie fantascientifica Stargate SG-1, al film drammatico The Master, al dramma in cinque stagioni Friday Night Lights, e ai film Rain Man, 30 Rock e Mystic Pizza.
Il Regno Unito punta molto su sitcom come It’s Always Sunny in Philadelphia, Chicken Run e Superbad, oltre alla serie animata del 2009 Archer. Dalla commedia drammatica Back to Life al film del 1963 American Graffiti, dalla saga di film di spionaggio Bourne al film a metà tra il documentario e l’horror The Blair Witch Project, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Netflix Giappone, invece, si focalizza sul manga The Promised Neverland, al film satira di successo Anchorman, e persino sul film italiano Nuovo Cinema Paradiso, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore, e sul colossal 2001: Odissea nello spazio.
Pulp Fiction di Tarantino e Quei bravi ragazzi di Scorsese sono disponibili solo per gli utenti dal Canada, mentre l’Olanda si concentra su Joker, la saga de Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e Kill Them All. Da non perdere neanche American Gangster e Il grande Lebowski per l’Australia. In Francia, infine, è disponibile il film del 2000 Merci Pour Le Chocolat e A Judgement In A Stone, un film del 1995 tratto da un romanzo di Ruth Rendell.