Una vita incredibile che ha lasciato al mondo del cinema (e non solo), musica di una bellezza straordinaria. Si è spento oggi, all’età di 91 anni, Ennio Morricone il compositore romano che ha accompagnato alcuni tra i migliori film della settima arte.

Tra i titoli in cui il direttore d’orchestra ha collaborato ci sono: Nuovo Cinema Paradiso, Il buono, il brutto, il cattivo, C’era una volta in America, Gli intoccabili e molti altri. Ennio Morricone dagli inizi della sua carriera ha contribuito al mondo della musica e dell’arte, raggiungendo la fama  collaborando con Sergio Leone, con cui era anche compagno di scuola. La sua bravura e soprattutto la sua musica non saranno mai dimenticati, pochi sono riusciti a raggiungere il suo successo grazie alle colonne sonore dei film, ma se c’è qualcosa per cui vale la pena ricordarlo fin da subito è il modo con cui la sua musica tocca le corde più profonde di tutti noi. I baci tagliati di Totò, lo sguardo tagliente di Clint Eastwood, la solitudine di Noodles, non sarebbero gli stessi se non fossero stati accompagnati dalle note di Morricone. Una carriera tappezzata di premi ma che non aggiungono valore a ciò che è stato in grado di lasciarci, la sua musica trascende i riconoscimenti ricevuti perchè senza di loro la sua bravura non sarebbe comunque, considerata inferiore.

Ennio Morricone, oltre ad avere contribuito al mondo del cinema ha anche portato il suo talento alla musica italiana soprattutto negli anni ’60. Il musicista ha collaborato con grandi nomi della musica come Mina, Edoardo Vianello, e Gino Paoli. Morricone si è spento inaspettatamente e fino alla fine ha lasciato al mondo note per cui essere ricordato. Il Maestro, grazie alle sue composizioni, sarà sempre insieme a noi che continueremo a guardare i film per cui ha lavorato e che non sarebbero gli stessi senza la sua musica.

LEGGI ANCHE: Canzoni nei film: gli inserimenti più azzeccati della musica nel cinema

Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv

cinematown.it

Banner