
Negli ultimi giorni, HBO Max è stata al centro dell’attenzione. Prima è toccato allo Snyder Cut di Justice League, disponibile sul nuovo colosso dei Video on Demand a partire dalla prossima primavera. Poi, la polemica ha circondato Via col Vento, classico del cinema americano classico, e la decisione di anteporre al film un disclaimer che lo contestualizzasse nell’epoca storica di realizzazione. Adesso, infine, sono i Looney Tunes a spostarsi al centro della polemica. HBO Max, infatti, ha deciso di restaurare il look originale dei celebri personaggi prodotti da Warner Bros ma di mantenere comunque intatto lo spirito narrativo degli sketch animati.
Nel corso degli anni, la carica dissacrante e il divertimento violento hanno finito per abbandonare sempre più i Looney Tunes. A quanto pare, il nuovo servizio in streaming vorrebbe restaurare quello spirito. Gli episodi sono stati prodotti con regolarità fin dagli anni Trenta del Novecento e vedono come protagonisti personaggi quali Bugs Bunny, Porky Pig e il gatto Silvestro. Già nuovi 80 episodi sono stati ordinati e circa 10 sketch (che rispettano la formula originale degli 8 minuti circa) sono stati resi disponibili. Diamo un’occhiata alle modifiche sui singoli personaggi che HBO è intenzionata a fare!
Bugs Bunny
Il cambiamento più ovvio è anche il più sconcertante e riguarda Bugs Bunny. Il celebre protagonista degli sketch non indossa più guanti bianchi ma gialli. Questo cambiamento è stato rivelato nel Marzo 2019, quando sono stati pubblicati i primi artwork relativamente ai Looney Tunes Cartoons. Per la prima volta, Bugs Bunny ha indossato un paio di guanti gialli nel cortometraggio Elmer’s Pet Rabbit del 1941, che ha anche segnato la sua seconda apparizione dopo lo storico debutto in A Super Hare. Dopo quell’episodio, il coniglio non ha più indossato i guanti di quel colore. Quindi, si tratta di una scelta molto strana e peculiare che dimostra la volontà restauratrice di HBO.
Daffy Duck
Il geloso e pigro amico di Bugs Bunny, Daffy Duck, è spesso accostato a Porky Pig nei nuovi sketch dei Looney Tunes Cartons. Non c’è nulla di nuovo in lui negli episodi commissionati da HBO Max. Il personaggio, però, appare più smagrito rispetto ai precedenti suoi ritratti. Inoltre, questa versione è meno riservata e più stravagante rispetto alla tradizione che lo vede rappresentato dagli anni Cinquanta in poi. Il suo becco è più curvato e gli occhi sono nettamente più schizzati. Insomma, nel complesso, Daffy sembrerebbe molto più originale e aperto a differenze caratteriali.
Elmer Fudd
Elmer Fudd è uno dei due più celebri antagonisti di Bugs Bunny. La presenza di questo personaggio è notevolmente diminuita in questa nuova versione dei Looney Tunes Cartoons prodotti per HBO Max. Elmer ha il naso rosa e questa caratteristica non veniva incorporata nel personaggio dai primi anni Quaranta. Inoltre, come Yosemite Sam, nemmeno Elmer minaccerà Bugs con armi da fuoco. Per il resto, tutte le sue altre caratteristiche rimangono invariate, tra cui le celebri difficoltà nell’eloquio.
Ralph
Negli originali corti Looney Tunes, Ralph provava a catturare pecore ma veniva costantemente affrontato dal loro cane vigilante, Sam. Nonostante fosse un lupo, Ralph somigliava moltissimo a Wile E. Coyote, con l’eccezione del naso rosso e dei suoi occhi bianchi. Adesso, Ralph ha una zanna che gli esce dalla bocca. Fondamentalmente, questa modifica – che non era ancora stata mostrata negli artwork – ha il mero obiettivo di distinguere il personaggio da quello di Wile.
Willy il Coyote
Willy il Coyote nella versione HBO Max ha diverse sostanziali differenze rispetto al suo personaggio classico. Finora, non è apparso nei cartoni di maggiore durata ma è stato utilizzato soltanto negli sketch da un minuto. Wile ha la tendenza a lasciarsi andare a piani “geniali”, a non parlare (probabilmente, non ne è capace) ed è sempre silenzioso. Per quanto riguarda il suo aspetto fisico, il personaggio, che normalmente aveva una tonalità marrone scuro, adesso è più luminoso e il suo colore vira più sul rossiccio. Sotto gli occhi, gli artisti hanno realizzato due linee rosse ma il loro interno rimane di colore giallo. Nonostante tenga la bocca chiusa, inoltre, diverse sue zanne possono essere viste.
La nonna
I cambiamenti più drastici riguardano il personaggio della nonna, l’anziana signora proprietaria del gatto Silvestro e del canarino Titti. La nonna è sempre stata alta e magra. HBO, però, ha deciso di aumentare il suo peso e di arrotondare le forme del suo volto e del corpo. Il design non è nuovo in sè e per sè ma è stato utilizzato soltanto in pochi sketch e non è mai stato popolare. La nuova caratteristica più divertente, però, riguarda il fatto che la nonna, adesso, guida anche un ciclomotore.
Silvestro
Per una strana ragione che non è chiara, Silvestro è stato il personaggio ad essere sottoposto ai maggiori cambiamenti. Mentre Bugs, Daffy ed Elmer hanno semplicemente omaggiato le loro versioni originarie, il design di Silvestro sembra nettamente diverso. I suoi occhi bianchi, infatti, adesso sono gialli e il suo corpo non è snello come prima. Inoltre, il suo naso è di dimensioni più considerevoli rispetto a prima e, adesso, riempie l’intera faccia. Tuttavia, fortunatamente, non tutto è cambiato per lui. Il gatto, infatti, non ha perso la sua passione per i canarini e continua a sputare mentre parla. E, più di ogni altra cosa, il suo celebre modo di dire non ha subìto cambiamenti. Indovinate voi di quale si tratta!
LEGGI ANCHE: HBO Max – Tutto sulla nuova piattaforma streaming
Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv