Con Disney in possesso dei diritti sui Fantastici Quattro, è già stato confermato dal presidente dei Marvel Studios Kevin Feige che i fan vedranno ben presto un riavvio di franchise targato MCU. Per il momento, non esiste una data di uscita ufficiale per un film sui Fantastici Quattro e non ci sono indicazioni su come Feige abbia intenzione di presentare la First Family della Marvel. Ciò di cui si sopravvive, sono quindi le ipotesi e le teorie dei fan.

C’è sempre la possibilità che la Marvel introduca i Fantastici Quattro in una saga lineare, forse per provare a riempire il vuoto lasciato dagli Avengers originali dopo gli eventi di Avengers: Endgame. Tuttavia, una teoria dei fan su Reddit suggerisce che un riavvio di franchise potrebbe aver luogo negli anni ’60, cosa che a primo acchito sembra un’ottima idea in partenza. Questo perché il primo numero di questo fumetto fu pubblicato nel 1961, con le prime avventure della famiglia di supereroi ambientate in quell’epoca.

Per questo motivo, un film ambientato negli anni ’60 non solo onorerebbe le origini del fumetto, ma permetterebbe anche alla prima avventura dei Fantastici Quattro nell’MCU di essere il più fedele possibile al materiale originale, con un’estetica che si distinguerebbe diametralmente da quella che abbiamo visto negli ultimi progetti Marvel, eccezione fatta per Captain Marvel. Un’ambientazione del genere causerebbe però una diretta complicazione: come il team si intersecherebbe nella timeline del MCU per dar manforte agli altri eroi.

La risposta potrebbe essere semplice come quello che è successo con Steve Rogers e Carol Danvers: uno era intrappolato nel ghiaccio, mentre l’altro era dall’altra parte dell’universo. Le avventure dei Fantastici Quattro li hanno infatti portati in luoghi strani e inesplorati come la Zona Negativa, una dimensione parallela. Se Reed, Sue, Johnny e Ben finissero tutti in una realtà alternativa, potrebbero rimanere bloccati lì per anni. Potrebbero anche sperimentare un tempo diverso, il che spiegherebbe perché non sono invecchiati di un giorno tra gli anni ’60 e il presente.

LEGGI ANCHE: Che li si ami o li si odi, i cinecomics Marvel sono qualcosa di cui abbiamo bisogno

Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv

cinematown.it

Banner