Molti film in uscita nel 2020 dovranno posticipare la propria release o considerare la possibilità di un rilascio in streaming – metodo rischioso, ma che potrebbe apparire più sicuro durante questa pandemia di Coronavirus. Questa decisione richiede un altro tipo di resa dei conti: quali film sono davvero esperienze da cinema e quali sono quelli che potrebbero fare altrettanto o meglio se fossero presentati in anteprima via streaming? La verità è che molti dei film in uscita nel 2020 in cui gli studi ripongono la massima fiducia che arriveranno nelle sale cinema sono già posticipati ​​al 2021. Questi includono i sequel di F9 e Minions: Rise of Gru, il franchise di Warner Bros. The Batman, il film horror di James Wan Malignant, il film di David Chase The Many Saints of Newark e il musical di Jon M. Chu, In the Heights. Sony ha inserito i sequel Ghostbusters Afterlife, Morbius e Peter Rabbit 2, oltre al prequel di videogiochi Uncharted.

La Disney ha posticipato il film Marvel Eternals, Raya and the Last Dragon e Jungle Cruise, mentre la Paramount ha posticipato il thriller di Mark Wahlberg Infinite e The Tomorrow War, con Betty Gilpin e Chris Pratt. Sono 20 i film  in uscita nel 2020 che non appartengono più ai palinsesti di quest’anno, portando con sé miliardi di entrate, nonché un elemento essenziale delle strategie di distribuzione degli studi e degli espositori. Ciò che resta è la sfida di creare un calendario di rilascio – nel mezzo di una crisi sanitaria globale – che possa dare un senso ai film ancora in piedi. Ma il numero di variabili è vertiginoso: una volta riaperte le sale, rimarranno aperte o saranno costrette a fermarsi in risposta ai picchi del virus? Gli studi vogliono supportare i loro partner espositivi (la catena della Florida Cinemex USA sta già dichiarando fallimento), ma sono anch’essi sottoposti a crescenti pressioni finanziarie.

Per alcuni sono meglio i soldi di Netflix (che è stato inondato di invii in studio, compresi progetti incompiuti) o altri servizi streaming, piuttosto che aspettare l’affare forse migliore che un debutto al cinema potrebbe portare. Gli studi cinematografici hanno già respinto molti film in uscita nel 2020, tra cui SpongeBob: Sponge on the Run di Paramount (7 agosto) e Quiet Place Part II (4 settembre); The French Dispatch di Searchlight (16 ottobre), Candyman di Universal (25 settembre), Black Widow di Disney / Marvel (6 novembre), Soul di Disney / Pixar (20 novembre), No Time to Die di MGM (25 novembre) e Free Guy (11 dicembre). Altri cambiamenti stanno arrivando e i film a basso budget, i titoli per famiglie e i sequel hanno maggiori probabilità di passare alle anteprime per la visione domestica. Le date dell’autunno hanno maggiori probabilità di essere mantenute rispetto a quelle estive. Finora, le anteprime streaming sono state guidate da titoli come Trolls World Tour della Universal, Artemis Fowl della Disney e Scoob! della Warner Bros.

Con settembre avremo altri cinque film in uscita nel 2020 che potrebbero essere candidati al rilascio streaming, tra cui Monster Hunter (4 settembre), The Beatles: Get Back (4 settembre) della Disney, il sequel horror di Warner Bros. The Conjuring: The Devil Made Me Do It (11 settembre), il sequel di The King’s Man (18 settembre) e The Trial of the Chicago 7, di Paramount (25 settembre). Più incline al rilascio nelle sale sono le uscite di ottobre come The French Dispatch (16 ottobre) di Wes Anderson, il mistero di Hercule Poirot del ventesimo secolo Death on the Nile (9 ottobre), The Witches di Warner Bros. (9 ottobre ), BIOS della Universal con Tom Hanks (2 ottobre) e Halloween kills con Jamie Lee Curtis (16 ottobre). Altri titoli di ottobre invece più probabili candidati al rilascio streaming sono: il film d’azione di Tom Clancy Without Remorse (2 ottobre), Snake Eyes (23 ottobre); il film d’animazione della Sony Connected (23 ottobre) e il musical Everybody’s Talking About Jamie, della Disney (23 ottobre).

Quasi certi di mantenere le loro originali date di uscita (ad eccezione di cinema ancora chiusi) sono No Time to Die di MGM (25 novembre), Black Widow della Disney (6 novembre), Soul (20 novembre) e Free Guy (11 dicembre) e il musical di Steven Spielberg del ventesimo secolo West Side Story (18 dicembre). Altri importanti titoli sono Godzilla vs.Kong di Warner Bros. (20 novembre), lo spettacolare film fantascientifico Dune di Denis Villeneuve (18 dicembre), il film d’animazione Tom and Jerry (23 dicembre) e The Croods 2 di Universal (23 dicembre). La Paramount punta invece all’uscita nelle sale di film per famiglie come Clifford the Big Red Dog (13 novembre), Il principe cerca moglie 2 con Eddie Murphy (18 dicembre) e Top Gun: Maverick con Tom Cruise (23 dicembre). La speranza dell’attenzione per l’Oscar è il film biografico di Aretha Franklin, Respect della MGM, interpretato da Jennifer Hudson (25 dicembre), e a chiudere l’anno sarà probabilmente Escape Room 2 della Sony Pictures (30 dicembre). Meno sicuri sono il thriller erotico Deep Water (13 novembre) e The Last Duel, che ha una data di uscita prevista per il 25 dicembre, ma non ha ancora iniziato la produzione. Qui l’elenco dei film in uscita nel 2020, che quasi sicuramente cambierà:

  • 19 giugno
    The King of Staten Island (Universal)
  • 10 luglio
    The Purge 5 (Universal)
  • 17 luglio
    Tenet (Warner Bros.)
  • 24 luglio
    Mulan (Disney)
  • 31 luglio
    Barb and Star Go to Vista Del Mar (Lionsgate)
  • 7 agosto
    The Empty Man (Disney)
    SpongeBob: SpongeBob on the Run (Paramount)
  • 14 agosto
    Wonder Woman 1984 (Warner Bros.)
    The One and Only Ivan (Disney)
  • 21 agosto
    Bill & Ted Face the Music (Orion)
  • 28 agosto
    The Hitman’s Wife’s Bodyguard (Lionsgate)
  • 4 settembre
    A Quiet Place Part II (Paramount)
    Monster Hunter (Screen Gems/Sony)
    The Beatles: Get Back (Disney)
  • 11 settembre
    The Conjuring: The Devil Made Me Do It (New Line/Warner Bros.)
  • 18 settembre
    The King’s Man (Twentieth Century/Disney)
  • 25 settembre
    Candyman (Universal)
    The Trial of the Chicago 7 (Paramount)
  • 2 ottobre
    BIOS (Universal)
    Without Remorse (Paramount)
  • 9 ottobre
    Death on the Nile (Disney)
    The Witches (Warner Bros.)
  • 16 ottobre
    The French Dispatch (Searchlight)
    Halloween Kills (universale)
  • 23 ottobre
    Snake Eyes (Paramount)
    Connected (Sony)
    Everybody’s Talking About Jamie (Disney)
  • 6 novembre
    Black Widow (Marvel / Disney)
  • 13 novembre
    Deep Water (Disney)
    Clifford the Big Red Dog (Paramount)
  • 20 novembre
    Soul (Pixar / Disney)
    Godzilla vs. Kong (Warner Bros.)
  • 25 novembre
    No Time to Die (MGM)
  • 11 dicembre
    Free Guy (Disney)
  • 18 dicembre
    West Side Story (Disney)
    Dune (Warner Bros.)
    Going to America 2 (Paramount)
  • 23 dicembre
    Top Gun: Maverick (Paramount)
    Tom and Jerry (Warner Bros.)
    The Croods 2 (Universal)
  • 25 dicembre
    News of the World (Universal)
    The Last Duel (Disney)
    Respect (MGM)

LEGGI ANCHE: Gli Oscar 2021 e il COVID-19 – gli organizzatori all’inpasse nella gestione dell’evento

Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv

cinematown.it

Banner