A causa della pandemia da Covid-19, moltissime catene cinematografiche in tutto il mondo stanno attraversando un periodo di profonda crisi, tale da far riflettere sulla future ridefinizione del sistema cinema. La produzione, la distribuzione e l’esercizio, infatti, subiranno notevoli cambiamenti. Tuttavia, in estate, il cinema potrebbe abbandonare la sua esistenza solipsistica legata al consumo individuale in casa e tornare ad essere una gigantesca esperienza di massa. Tribeca Enterprises, infatti, ha annunciato il programma Tribeca Drive-In, che porterà l’esperienza cinematografica in giro per città e nazioni degli Stati Uniti.

Il programma dovrebbe debuttare il 25 Giugno e durerà per l’intera estate. Ad essere mostrati saranno film classici e moderni, indipendenti e da studio ma anche eventi sportivi e musicali. Il programma ufficiale sarà online molto preso. L’iniziativa, in particolar modo, avverrà grazie ad un accordo tra Tribeca Enterprises, IMAX e AT&T. IMAX fornirà supporto tecnologico per ottimizzare la visione su grande schermo, mentre Tribeca offrirà il proprio catalogo e la library ai tecnici IMAX.

Drive-In CinemaTown.it

 

Jane Rosenthal, CEO e co-fondatore di Tribeca Enterprises e Tribeca Film Festival, ha detto che è compito di chi si muove in questo settore portare il cinema alla gente. Dopo mesi di distanziamento sociale, è arrivato il momento di tornare insieme – ovviamente in totale sicurezza – e dare vita ad una nuova esperienza sociale. In un certo senso, in tal modo, si potranno nuovamente colmare le distanze che si sono venute a creare nell’ultimo periodo. Proprio a causa della pandemia, anche in Italia è stata avanzata la proposta di dare vita a drive-in estivi, che potrebbero salvare la produzione cinematografica e, magari, anche il settore dell’esercizio, qualora fossero frutto di accordi con le sale tradizionali.

Anche il CEO di IMAX si è detto entusiasta ed orgoglioso di aver dato vita a questa partnership con Tribeca Enterprises e AT&T, in modo tale da sviluppare insieme un programma innovativo e fondamentale per il mondo del cinema. Chissà che questo progetto non possa essere adottato anche da altri Paesi in tutto il mondo.

LEGGI ANCHE: La distribuzione dei fumetti al tempo del Coronavirus

Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv

cinematown.it

Banner