
La Disney è in piedi dal 1923 e i tempi sono cambiati, quindi non sorprende del tutto che certe scene dei film Disney non sarebbero adeguate e corrette, se guardate da una prospettiva moderna. Un po’ stupide, un po’ razziste e con elementi non adatti alla visione di bambini: ecco i momenti nei film Disney che sicuramente non andrebbero bene se fossero prodotti adesso.
Baci non consensuali a donne incoscienti in Biancaneve e La bella addormentata
Anche se questi film sono basati su fiabe, al giorno d’oggi non è sicuramente appropriato baciare una donna addormentata (che si sospetti non essere ancora viva) e che è stata imprigionata in un castello per 100 anni, e soprattutto con cui non si è nemmeno mai pronunciato una parola, e che quindi non si conosce. Non c’è consenso, ed è sbagliato anche se a baciare quelle donne è un principe.
I nativi americani in Peter Pan
“Cosa rende rossi i pellerossa?” i Lost Boys di un gruppo di nativi americani, che procedono a cantare una canzone a riguardo con mosse di danza caricaturali e linguaggio senza senso, implica che la loro lingua indigena è incomprensibile. Questa scena viene spesso tagliata quando appare in televisione. Il live action Pan ha cercato di evitare il problema rendendo ambigua l’eredità di Tiger Lily e prendendo nel cast Rooney Mara.
I corvi in Dumbo
Lo stormo di corvi che inizialmente prendono in giro Dumbo, ma alla fine lo aiutano, hanno affrontato le accuse di essere stereotipati razziali offensivi degli afroamericani, non aiutati dal fatto che il corvo capo si chiama letteralmente Jim Crow (riferendosi alle leggi Jim Crow che imponevano la segregazione razziale). La gente ha notato che tutti tranne Jim sono doppiati da attori afroamericani e che dopo la meschinità iniziale sono in realtà personaggi piuttosto comprensivi, ma ad oggi non lo sarebbero.
Pinocchio che fuma un sigaro
Quando visita il Paese dei balocchi, Pinocchio prova a fumare un sigaro (prima di essere parzialmente trasformato in un asino). Anche se questo è stato visto come un esempio di Pinocchio che è cattivo, non c’è alcuna chance che in una scena di un film di oggi, si possa vedere il bambino protagonista in una nuvola di fumo. Altri personaggi che si sono divertiti a fumare nella vecchia Disney sono stati Crudelia DeMon e Pongo in La carica dei 101, il bruco in Alice nel paese delle meraviglie e Capitan Uncino in Peter Pan.
Shun Gon in Gli Aristogatti
Shun Gon in Gli Aristogatti suona il piano con le bacchette, ha i denti larghi e canta sui biscotti della fortuna con un accento “asiatico”. Ovviamente è inappropriato, poiché è totalmente razzista.
Mushu in Mulan
Il draghetto e spirito guida di Mulan si chiama Mushu, come il maiale cinese Moo-shu, un piatto standard nei ristoranti cinesi-americani. È come chiamare un simpatico personaggio indiano “Vindaloo” o uno tedesco “Schnitzel”.
I racconti dello zio Tom
In tutta la sua interezza, questo musical basato sulle storie di Zio Remus non va bene, e in realtà non esiste neanche una versione americana dell’home video. Ambientato subito dopo la guerra civile americana, il film è stato criticato per la sua interpretazione di afro-americani, incluso l’uso di canzoni tradizionali “nere” e di schiavi. In effetti, Richard B. Dier in The Afro-American ha definito il film “un pezzo di propaganda per la supremazia bianca tanto vizioso che Hollywood abbia mai prodotto”.
Donne a petto nudo in Fantasia
In una scena di Fantasia appaiono donne a petto nudo, ovviamente non appropriato per dei bambini, anche perché mostrate come spaventose. Appartengono alle arpie nella parte “Notte sulla Bald Mountain”, che presenta anche Satana, e sostanzialmente è inquietante fino alla fine.
LEGGI ANCHE: Mushu non comparirà nel remake Disney per motivi legati al genere sessuale
Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv