
Quest’anno Jurassic Park compie ventisette anni, ma sembra che la febbre per questi film non sia destinata a estinguersi tanto presto. Diretto da Steven Spielberg, la pellicola fu tra le prime a utilizzare la tecnologia CGI, donandoci dei dinosauri credibili in “carne e ossa”; all’epoca fu il film con maggiori incassi della storia del cinema e fu candidato a premi come gli Oscar, i Bafta e i Saturn Awards. Ancora oggi il film fa parte della cultura popolare e si è espanso ben oltre il mondo cinematografico: tra videogiochi, fumetti, libri e perfino parodie suonate al flauto (stonato) con quasi due milioni di visualizzazioni su YouTube, l’amore del pubblico per i dinosauri scatenato dall’uscita del film sembra ancora grande.
Il successo del film: dal libro ai sequel
Jurassic Park, ora parte dell’universo cinematografico di Jurassic World, nasce come libro scritto da Michael Crichton, edito in Italia da Garzanti. Ancora prima che questo venisse pubblicato Spielberg ne acquistò i diritti con l’intento di farne un film, ma andando a tagliare gran parte del contenuto dell’opera originale e dando inoltre a Jurassic Park la precedenza su un altro suo grande capolavoro: Schindler’s List – La lista di Schindler. Il film si rivelò fin da subito un campione di incassi grazie alla sua grafica innovativa, gli effetti speciali e una colonna sonora indimenticabile. Il compito di comporre le musiche per la pellicola, acquistabili sotto forma di CD su piattaforme come Mondadori, fu infatti affidato a John Williams, celebre per i suoi lavori in film come Lo squalo, Star Wars e nelle prime tre pellicole di Harry Potter.
La pellicola ebbe due sequel rispettivamente nel 1997 e nel 2001 chiamati Il mondo perduto – Jurassic Park e Jurassic Park III, ispirati anch’essi alle opere di Crichton. Nonostante gli incassi relativamente alti, la qualità di questi film fu però molto inferiore a quella di Jurassic Park tanto che Jurassic Park III ricevette anche una nomination ai Razzie Awards.
Dopo più di dieci anni di silenzio, nel 2015 arrivò nelle sale Jurassic World, il primo film della trilogia omonima con protagonisti Chris Pratt e Bryce Dallas Howard. Ambientato circa vent’anni dopo le vicende della prima trilogia, Jurassic World ha incassato più di un miliardo di dollari in tutto il mondo ed è stato seguito da Jurassic World-Il regno distrutto nel 2018, mentre nel 2021 uscirà l’ultimo capitolo della serie, Jurassic World 3, che puntando sulla nostalgia avrà tra i protagonisti i personaggi di Jurassic Park interpretati da Laura Dern, Jeff Goldblum e Sam Neill.
La febbre per i dinosauri fuori dal grande schermo
Il mondo di Jurassic Park ha bucato lo schermo per approdare anche in giochi, videogiochi, fumetti e altre forme di intrattenimento che hanno tenuto compagnia agli appassionati durante i lunghi anni di attesa tra una trilogia e l’altra. Basandosi sulle vicende dei film, questi prodotti extra sono anche una grande occasione per espandere la propria conoscenza dell’universo di Jurassic Park e per conoscere meglio i suoi protagonisti. Poco dopo l’uscita del primo film, la Topps Comics ha ad esempio edito cinque serie di fumetti con protagonista Alan Grant che possono essere visti come alternativa ai sequel, in quanto raccontano avvenimento diversi da quelli narrati nei film.
Grazie alla tecnologia è possibile invece ricostruire le atmosfere del film sia online che nella realtà. Chi ad esempio vuole sentirsi come i protagonisti di Jurassic Park può farlo ancora oggi con la slot machine Jurassic Park di Betway Casinò, ambientata infatti nel parco e accompagnata dalla famosissima colonna sonora dei film. Chi preferisce invece scoprire i dinosauri dal vivo può volare negli Stati Uniti e recarsi agli Universal Studios di Hollywood, il parco di divertimenti ha un’intera area dedicata alle ambientazioni del film con tanto di dinosauri meccanici a misura naturale.
Gli amanti della lettura possono invece fare un salto su siti come LaFeltrinelli e trovare diversi libri inerenti al parco di dinosauri più famoso del mondo come Jurassic world. La storia del film, Jurassic world. Manuale di sopravvivenza e Jurassic world. Costruisci il tuo raptor pubblicati dalla casa editrice Nord-Sud. La storia di Jurassic Park viene infine ampliata grazie a videogame come Jurassic Park: The Game prodotto dalla casa di videogiochi Telltale Games, ambientato sull’isola del parco dei dinosauri dopo gli eventi del film e disponibile su diverse console come la PlayStation 3 e l’Xbox 360.
Jurassic Park è ormai un classico che ha riportato alla ribalta il mondo dei dinosauri. In attesa dell’uscita del terzo capitolo della nuova trilogia di Jurassic World, possiamo riscoprire il mondo dei dinosauri riguardando le pellicole della serie Jurassic Park, ascoltando le bellissime musiche di John Williams o dilettandoci con giochi, videogiochi e libri.
LEGGI ANCHE: Jurassic Park – la storia dietro la creazione dell’iconico logo della saga
Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv