Julia Roberts, Sean Penn, Armie Hammer e Joel Edgerton saranno le star di Gaslit, una versione moderna di Watergate che si concentrerà sulle storie non raccontate e sui personaggi dimenticati dello scandalo. La serie, che sarà prodotta dal duo Sam Esmail e Robbie Pickering, esplorerà i subordinati borbottanti e opportunisti di Nixon, ai fanatici squilibrati che aiutano e favoriscono i loro crimini, e i tragici informatori che alla fine porteranno in rovina l’intera impresa. Il dramma sarà distribuito su reti via cavo e servizi di streaming supportati da NBCUniversal.

Questo è il secondo adattamento tv di Slow Burn. Pickering (Natural Selection) fungerà da showrunner e da produttore esecutivo insieme al banner di Esmail e Esmail Corp di Chad Hamilton. Esmail ha un accordo globale considerevole con UCP, che è una divisione di NBCUniversal Content Studios. Chad Hamilton di Esmail Corp sarà anche produttore esecutivo. Leon Neyfakh, che ha creato il podcast, è associato come consulente, e Joel Edgerton e suo fratello Nash (Mr. Inbetween) dirigeranno e realizzeranno la serie.

“Siamo così entusiasti di annunciare la nostra prossima collaborazione con Sam mentre ci prepariamo a portare Gaslit sul mercato”, ha dichiarato il presidente dell’UCP, Dawn Olmstead. “Sam ed Esmail Corp hanno presentato il mondo ad alcuni dei creativi più talentuosi davanti e dietro la telecamera, e questo progetto con Robbie al timone è il prossimo della stirpe di serie eccezionali di questo team. Siamo inoltre entusiasti di collaborare nuovamente con Julia e dare il benvenuto a Sean, Armie, Joel e Nash in UCP.”

Gaslit è l’ultimo progetto in corso presso UCP per Esmail. UCP ed Esmail sono anche in fase di sviluppo sul dramma Metropolis e sul podcast The End Up, tramite UCP Audio (che verrà lanciato alla fine di quest’anno).

“Ora più che mai, la verità è assolutamente più strana della finzione”, ha detto Esmail. “Quando Robbie mi ha parlato per la prima volta del podcast di Slow Burn, l’ho divorato all’istante. Nel momento in cui l’ho finito, mi sono sentito obbligato a portare questa storia in televisione, soprattutto dopo aver visto la vigliaccheria in mostra durante le recenti udienze di impeachment.

Per aiutare a realizzare questo importante capitolo della storia del nostro paese, la mia prima chiamata è stata la brillante Julia Roberts. Dopo la sua accattivante interpretazione in Homecoming, sapevo che Julia era l’unica persona in grado di affrontare il complesso ruolo di Martha Mitchell e guidare il nostro cast stellare nell’adattare questa narrativa bizzarra e controversa.”

In Gaslit, Roberts reciterà nel ruolo di Martha Mitchell, una grande personalità con una bocca ancora più grande, Martha è una celebrità socialista dell’Arkansan e moglie del fedele Procuratore Generale di Nixon, John Mitchell. Nonostante l’affiliazione al partito, è la prima persona a lanciare pubblicamente l’allarme sul coinvolgimento di Nixon in Watergate, causando il disfacimento sia della presidenza che della sua vita personale. Penn, che in precedenza aveva recitato nel film drammatico spaziale di Hulu, The First, interpreterà John Mitchell. In qualità di procuratore generale, Mitchell è il consigliere e il migliore amico più fidato di Nixon.

Pungente e spietato – eppure irrimediabilmente innamorato della sua famosa moglie schietta – sarà costretto a scegliere tra Martha e il presidente. Hammer (Call Me by Your Name, The Social Network) interpreterà John Dean. Un vero spasso, Dean è il giovane consigliere della Casa Bianca diviso tra le sue ambizioni e la sua lotta con sé, poiché non sa se mentire per proteggere il presidente. Joel Edgerton (The King) interpreterà G. Gordon Liddy, veterano della guerra di Corea ed ex agente dell’FBI. Liddy è il capo operativo dell’unità “Plumbers” di Nixon, con il compito di intercettare fuoriuscite imbarazzanti sulla scia dei Pentagon Papers. È l’incarnazione vivente dei “fini che giustificano i mezzi” di Machiavelli con il fisico di un olimpionico, lo zelo ideologico di un fanatico e i baffi folti e audaci di un patriota.

LEGGI ANCHE – Dopo il fallimento agli Oscar 2020, è tempo per Netflix di uscire regolarmente al cinema?

Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv

cinematown.it

Banner