Ai BAFTA Awards di domenica sera, Joaquin Phoenix ha usato il suo discorso di accettazione del premio come miglior attore per Joker a sottolineare nuovamente il problema della diversità nel settore cinematografico. Questo dopo che gli stessi BAFTA sono stati al centro di un turbinio mediatico, scatenato proprio dalla mancanza di eterogeneità tra i candidati, con le nomination attoriali date a soli bianchi, quelle per la regia a soli uomini per arrivare al caso di Margot Robbie, la quale è stata addirittura nominata due volte nella stessa categoria.

In passato anche gli Oscar subirono dei trattamenti mediatici simili, arrivando all’edizione 2020 di nuovo nel centro del mirino per non aver accolto sufficienti progetti che trattassero la diversità. Stando a quanto riporta Deadline, Joaquin Phoenix avrebbe lanciato un fortissimo messaggio a sostengo delle diversità, parlando dei sentimenti contrastanti che questi prestigiosi premi gli stanno causando, citando direttamente i BAFTA:

Penso che in questo caso si sia inviato un messaggio chiaro alle persone di colore, dicendo loro che non sono i benvenuti. Ciò che si sta comunicando a queste persone, nonostante contribuiscano attivamente e in larga scala alla vita del settore, è proprio un messaggio di discriminazione, come se non potessero beneficiare di quel che aiutano a produrre.

In precedenza, i BAFTA si erano esposti ai media con una dichiarazione rilasciata in seguito alle nomination palesemente discriminanti, annunciando l’istituzione di un’indagine interna riguardo ai processi di voto. Sempre Deadline riporta che Joaquin Phoenix sembrava ben consapevole del suo ruolo in questa macchina alimentatrice di privilegi, dicendo di vergognarsi perché parte del problema. Ha quindi indicato tutti gli attori presenti nella stanza, lanciando un appello sul da farsi:

Dobbiamo lavorare duramente per comprendere appieno il razzismo del sistema. Penso che smantellarlo sia un obbligo da parte delle persone che l’hanno creato, poiché continuano a beneficiare di un sistema oppressivo. Sta a noi.

Molte personalità hanno segnalato l’ovvia problematica legata alla discriminazione perpetrata dai premi cinematografici. L’ultima volta che una donna è stata nominata ai BAFTA come miglior regista risale al 2012 e fu Kathryn Bigelow, mentre gli Oscar hanno nominato solo nel 2017 Greta Gerwig, divenendo la quinta donna in assoluto ad aver ricevuto una nomination nella storia degli Academy. Si spera quindi che le parole di Joaquin Phoenix, amplificate dal grande successo che sta riscontrando grazie a Joker, siano di ispirazione per rivoluzionare il settore.

LEGGI ANCHE: L’emancipazione delle minoranze è stata la carta vincente di Star Wars

Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv

cinematown.it

Banner