Dopo che Netflix ha rilasciato il video col quale annunciava la quarta stagione di Stranger Things, la fanbase si è divisa tra coloro che non hanno gradito lo spoiler su Jim Hopper e chi invece ha sminuito le critiche. È vero, sapevamo tutti che il personaggio di David Harbour non era morto, ma mostrarlo in un annuncio è sembrato il disinnesco del cliffhanger creato nel finale della terza stagione. Nessun indizio dava per certa la morte del protagonista di Stranger Things, peccato però che tutti ne abbiamo pianto e The American nei titoli di coda aveva dato delle speranze.

Ora però Netflix ci mostra un trailer di Stranger Things in cui mette in chiaro sin da subito che Jim Hopper è vivo. Perché farlo? Evidentemente, perché sia i Duffer che lo streamer hanno optato sin da subito per una risoluzione al dubbio che attanagliava tanti fan. Ciò che ora non è chiaro è cosa ci faccia Jim Hopper in Russia. Alcuni indizi li abbiamo – il video è ambientato durante San Valentino ed è alla fine dell’inverno – ma sono del tutto insufficienti.

Il perché di questa rivelazione su Jim Hopper resta però un’incognita. Forse, se ci si pensa, è dovuta sopratutto al fatto che il segreto era – come diremmo noi italiani – di Pulcinella e non c’era motivo di tenerlo nascosto. Lo stesso David Harbour, intervistato da Entertainment Tonight, disse sardonico:

Non ho idea se Jim Hopper tornerà in Stranger Things 4. È quel che spero, ovviamente, anche se sembra piuttosto strano che lo faccia. La macchina si è spenta ed è esplosa e lui sembrava intrappolato all’interno.

A far da precedente vi è stata anche la morte di Jon Snow. Dopo la quinta stagione di Game of Thrones infatti, Kit Harington ha faticato parecchio a tener nascosta la notizia che il personaggio sarebbe risorto. Le risposte date durante le interviste sono ben documentate e non rendono onore ad HBO, che non ha saputo affatto gestire la cosa. Quindi, piuttosto che lasciare ad Harbour la libertà di dire troppo ai media, Netflix lo ha preceduto.

L’interprete di Jim Hopper dovrà infatti fare molte apparizioni pubbliche nei prossimi mesi e Netflix ha preferito evitare che il tour di Vedova Nera si tramutasse in un teatro degli spoiler. Sono tutte scelte di marketing prese per preservare il benessere degli addetti ai lavori, Harbour compreso che si sarebbe trovato in difficoltà.

La notizia sulla sopravvivenza di Jim Hopper ha sicuramente rovinato l’attesa a molti fan, ma resta comunque il fatto che il resto dei personaggi non sanno nulla del suo destino. A sua giustificazione, dopo tutto, Netflix è sempre libera di dirci che se ci sentiamo traditi, è solo perché non abbiamo prestato attenzione a tutti gli indizi forniti in chiusura di terza stagione.

LEGGI ANCHE: Stranger Things – il video di Jim Hopper che annuncia la quarta stagione

Per tutte le notizie sul mondo di Netflix seguite punto Netflix su Facebook
bannerpni

Banner