
Harrison Ford non è mai stato famoso per essere una star che ama farsi una reputazione cristallina; tutto al contrario, negli anni non ha mai smentito la sua natura burbera e idealista, che lo ha portato a scontrarsi aspramente con alcuni temi e personaggi internazionali. Mentre era al Jimmy Kimmel Live! lunedì sera, Harrison Ford ha continuato a non smentirsi, quando Donald Trump è finito in mezzo ad un discorso riguardo il film Il richiamo della foresta, tra poco nei cinema.
Kimmel stava scherzando sul titolo del film, tirando fuori una serie di finte citazioni di Trump sul fatto che il lungometraggio fosse “the best call ever”, ricalcando una frase del presidente ripetuta più volte riguardo la famigerata telefonata in Ucraina, che ha portato al suo impeachment – per poi essere assolto dal Senato. Harrison Ford non si è trattenuto, affermando duramente:
Sarebbe la prima cosa che quel figlio di puttana avrebbe fatto per me da quando è Presidente!
L’affermazione di Ford non è la prima riferita a Trump. Circa un anno fa, sottolineando l’importanza di riconoscere il cambiamento climatico in un discorso di chiusura al vertice del governo mondiale a Dubai, l’attore aveva dichiarato:
In tutto il mondo, elementi di leadership – anche negli USA – per preservare il loro status quo, negano o denigrano la scienza. Sono dalla parte sbagliata della storia!
Sempre da Kimmel, lunedì Harrison Ford ha nuovamente sottolineato l’importanza della scienza, affinché le persone riescano a distinguere le “informazioni reali dalle cazzate totali”. L’intervista completa è disponibile su THR. Il richiamo della foresta è atteso nei cinema italiani a partire dal 20 febbraio. Vedremo Ford impegnato anche nella sua prima serie televisiva, The staircase, sul romanziere americano Michael Peterson.
LEGGI ANCHE: Harrison Ford dona 18 milioni per salvare l’Amazzonia
Discuti di questo argomento e molto altro nel gruppo Facebook CinemaTown – Cinema e Serie Tv