
I registi Gianni Amelio ed Enrico Vanzina saranno gli ospiti d’eccezione della quarta edizione della Festa del cinema di Mare, la rassegna che si terrà dall’11 al 15 settembre a Castiglione della Pescaia (Grosseto), tra il cinema Castello e vari spazi della città, a cura di Quelli dell’Alfieri e promossa dal Comune di Castiglione della Pescaia. Quattro giorni di film, incontri, letture, concerti con un focus speciale sul “rapporto tra l’uomo e il mare” in programma con il concorso dei cortometraggi che competeranno per il premio cinematografico “Mauro Mancini” (che quest’anno approda alla terza edizione), intitolato alla memoria del giornalista toscano storica firma de “La Nazione” e marinaio appassionato “che andrà alla miglior opera sul tema del rapporto tra uomo e navigazione”. Dichiara Claudio Carabba, direttore artistico:
La 4/a edizione della Festa del Cinema di Mare prevede film spettacolari proiettati ogni sera corredati da incontri culturali e concerti nel pomeriggio, mantenendo comunque il focus sul rapporto tra uomo e mare. Tra le novità di questa edizione, oltre al premio Mancini, ci sarà il premio “Guido Parigi” al miglior corto di taglio giornalistico e reportage, intitolato al giornalista della Nazione scomparso nel 2017.
Aggiunge Susanna Lorenzini, assessore alla cultura di Castiglione della Pescaia:
Il nostro territorio è ben felice di ospitare una manifestazione del genere, che giunge alla 4/a edizione, dove cerchiamo di valorizzare le location più idonee a ‘ospitare’ questi argomenti. Il Club Velico, la Biblioteca Italo Calvino, il panoramico Cinema Castello e il peschereccio dove verranno fatte le letture, saranno i luoghi privilegiati della manifestazione.
Conclude Lorenzo Luzzetti, dell’associazione Quelli dell’Alfieri e organizzatore della manifestazione:
Pur avendo sede a Firenze, gestendo lo Spazio Alfieri, alcuni di noi vengono dalla Maremma, e teniamo molto a valorizzare il territorio. L’idea del festival nasce quattro anni fa proprio per valorizzare Castiglione della Pescaia, celebrandone il rapporto con il mare.