
Stranger Things, essendo ambientata negli anni Ottanta, non manca di fare chiari o impliciti riferimenti alla cultura pop di quel periodo, attraverso citazioni, personaggi, battute e quant’altro. E la terza stagione che si svolge nel 1985, non è da meno, questa volta con svariati richiami a film horror e fantascientifici che danno maggior influenza agli elementi del Sottosopra che sconvolge la città di Hawkins. Qui di seguito riportiamo tutti i riferimenti e gli omaggi – episodio per episodio – di quella decade.
Giochi di guerra
Un topos particolare presente nei film che hanno a che fare con l’alta sicurezza o le armi nucleari. Nel film War Games – giochi di guerra di Matthew Broderick, due soldati devono girare contemporaneamente due chiavi per lanciare un missile. La stessa cosa avviene in Stranger Things 3, quando due soldati devono, appunto, girare due chiavi nello stesso momento per dare potenza a un congegno che può aprire la breccia sul Sottosopra.
Le cassette
Nella stanza di Undici sono presenti delle cassette dell’album di Corey Hart, Boy in the Box e quello di Bryan Adams Reckless, che ha preceduto altre hit, come Summer of ‘69 e Run to You.
Magnum P.I.
Magnum P.I è una famosa serie con protagonista Tom Selleck che parla di un detective privato delle Hawaii, andata in onda dal 1980 al1988. Nella terza stagione di Stranger Things Jim Hopper sta guardando la scena in cui Magnum dice:
Work the lock. Work the lock. Don’t look at the dogs.
tratto dall’episodio pilota, il che significa che è una replica andata in onda nel 1985.
Il giorno degli zombie
Il terzo capitolo della saga di George A. Romero, Il giorno degli zombie ha debuttato il 19 luglio e per questo i bambini stanno vedendo una sneak preview dato che la serie si ambienta nei giorni precedenti il 4 luglio. La presa degli zombie inoltre è un riferimento all’infezione del Mind Flyer che prenderà possesso di alcuni cittadini di Hawkins.
R.E.M.
Sulla parete della stanza di Jonathan possiamo vedere un poster dell’album di debutto dei R.E.M., Murmur, uno dei gruppi alternativi più popolari del tempo, che hanno mischiato il suono standard della chitarra con l’uso del sintetizzatore.
La casa
Sempre sulla parete della stanza di Jonathan un altro poster fa sfoggio, quello del film horror di Sam Raimi del 1981, La casa. Un altro Foreshadowing. Anche le vene nere alla tela di ragno sul braccio di Billy somigliano molto a quelle del veleno dei Deadites nel franchise di Sam Raimi.
R2-D2
I riferimenti a Star Wars in Stranger Things sono forse i più evidenti. Un modellino del famoso droide di Star Wars è uno dei giocattoli che Undici fa camminare da solo fuori dalla stanza di Dustin.
Lacca per capelli di Farrah Fawcett
L’oggetto che Dustin usa come arma all’inizio della stagione 3 è una lacca per capelli su cui si può vedere il brand, quello di Farrah Fawcett, appunto, attrice e icona pop della seconda metà del XX secolo. È stato Steve, nella stagione precedente, a consigliare a Dustin i suoi prodotti per capelli.
Gremlins
Dustin si porta a casa dal camp della scienza una serie di invenzioni, incluso un martello elettrico chiamato The Slammer. Ne I Gremlins (1984), l’inventore Randall Peltzer ha costruito un oggetto simile.
I fumetti di X-Men
Dustin ha dato alla sua radio il nome Cerebro, dall’oggetto che il professor X usa per trovare i mutanti.
Stand by Me
Billy, rivolgendosi a uno dei ragazzi in piscina, lo apostrofa con “lard-ass” (culo di lardo) che è un riferimento al film di formazione di Ron Reiner basato sul racconto di Stephen King The Body.
New Coke
La Coca Cola ha introdotto un cambiamento alla propria formula per ottenere una versione più dolce, chiamata anche Coke II, che ha ottenuto un punteggio migliore nei test rispetto a quella normale, ma quando è uscita sul mercato nel 1985 i fan non ne sono stati entusiasti. Dopo tre mesi la compagnia è tornata alla vecchia ricetta e Coke II ha goduto di un successo discontinuo fino al 2002.
Tenera è la tempesta
Si tratta di un romanzo di Joanna Lindley che Karen Wheeler legge sul bordo piscina nella prima puntata. È il secondo romanzo che la si vede leggere dopo la seconda stagione.
Leggi anche: Stranger Things 3 – tutti i brani della colonna sonora migliore della serie
Phoebe Cates
Quando Dustin descrive la sua ragazza Suzie, incontrata al campeggio scientifico, dice ai suoi amici
Immaginate Phoebe Cates, solo più sexy.
L’attrice ha recitato come protagonista femminile in diverse opere cinematografiche, come Gremlins e Private School. Ma il ruolo che ha per sempre il suo destino di donna dei sogni sconci è stato quello di Fast Times at Ridgemont High, dove è uscita da una uscita indossando un bikini rosso.
Cheers
Joyce Buyers ricorda una serata trascorsa con Bob mentre guardavano Cheers, nello specifico il dialogo tra Sam e Diane, due personaggi che sembravano sempre sul punto di mettersi insieme nonostante i battibecchi. La stessa dinamica che condividono Joyce e Hopper.
L’invasione degli ultracorpi
Nancy Wheeler riceve un messaggio di una donna chiamata Doris Driscoll che si lamenta di una malattia dei topi. Nel film del 1978 di Philip Kaufman, Brooke Adams interpreta la protagonista Elizabeth Driscoll in opposizione a Donald Sutherland. Il film è basato sul romanzo di Jack Finney, Gli ultracorpi, una delle maggiori influenze di questa terza stagione in cui il Mind Flyer prende possesso dei corpi di alcune persone della cittadina di Hawkins.
Non solo, ma i topi che mangiano il fertilizzante nella serie (e dopo anche la Signora Driscoll) è un altro Easter Egg ai baccelli di pianta che gli alieni del film del ‘78 hanno assimilato dalla Terra per creare baccelli-umani.
I marchi vintage
Hopper mangia i Tostitos, una marca di patatine andata in distribuzione nazionale nel 1980. Negli anni Ottanta, sempre, i cereali Sugar Smack sono stati ribattezzati in Honey Smacks, e anche questi vengono visti mangiati da Hopper. Dietro di lui si intravede anche il gioco di dadi dei Parker Bros., Spill & Spell. Il centro commerciale contiene alcuni negozi che non esistono più come Waldenbooks che ha fatto bancarotta nel 2011, e Claire’s che non ha più al una fama dopo aver rischiato la bancarotta. Mentre i tre ragazzi sono radunati a casa di Hopper, si può leggere anche il gioco di anagrammi Upwords.
I topi del centro commerciale
I centri commerciali fin dagli anni Cinquanta, ma sono diventati famosi solo negli anni Ottanta, con i loro centri culturali, i terrazzi, i livelli dedicati a cose differenti e le fontane. Il termine “topo del centro commerciale”, riferito a una persona che spende abitualmente il suo tempo al centro commerciale per qualcosa che va oltre lo shopping, è stato usato per la prima volta nel 1982. Lo stesso setting viene usato in Zombie a cui ci si riferirà in seguito.
Alien
Il Mind Flyer di Stranger Things impiega una sorta di estensione mangia-facce, tipo quella che usano i Xenomorfi, per attaccare Billy.
Madrid Skateboard
Max Mayfield usa un tipo di skateboard realizzato nel ‘60 ma diventato famoso nell’80, ed è comparso anche tra gli skateboard di Marty McFly in Ritorno al futuro.
Can’t stop
Questo gioco da tavolo che usa segnalatori multi colorati e dadi sfida i giocatori a conquistare tre colonne prima che lo faccia l’avversario. La scatola del gioco si può intravedere sullo scaffale della camera di Max.
Atari
Dopo aver scoperto che Mike le ha mentito, Undici dice che probabilmente il ragazzo sta giocando ad Atari con Lucas, un sistema di console per videogame popolare all’epoca.
Wonder Woman
Max introduce Undici ai fumetti di Wonder Woman, una super-eroina con super-poteri, proprio come Undici.
La cosa
Nella cantina degli Wheeler si può vedere un poster del film remake di John Carpenter del 1982. Questo è un altro foreshadowing di quello che avverrà dopo.
Lo squalo
Cary Elwes è un’icona degli anni Ottanta che ha interpretato il ruolo di protagonista nel film di Rob Reiner La storia fantastica e poi quello del sindaco Larry Kline in Stranger Things, ispirato all’avaro sindaco Larry Vaughn di Amity Island in Lo squalo del 1975. Anche se Vaughn non voleva certo che l’economia dell’isola soffrisse della paura per uno squalo, Kline invece non voleva sentire ragioni contro il nuovo centro commerciale che avrebbe potuto assicurargli la ri-elezione.
Entrambi gli uomini comunque scommettono la loro fortuna sulle festività del 4 Luglio. Quando poi Hopper lascia il ristorante Da Enzo ubriaco e portandosi dietro una bottiglia di Chianti, sbraita sul fatto di essere intoccabile in quanto capo della polizia. Sempre in Lo Squalo, Martin Brody – interpretato da Roy Scheider – urla:
Posso fare quello che voglio, sono il capo della polizia.
Mentre si versa altro vino.
Daisy Bell
La canzone che Steve Harrington riconosce provenire dal cavallo giocattolo e dal codice segreto russo è una canzone popolare datata al 1982. È stata ripresa in 2001: Odissea nello spazio e in The Hitcher del 1985, dove l’inquietante personaggio di John Ruder fischietta la canzone.
Fluido mortale
Dopo che il topo della signora Driscoll esplode in una poltiglia di sangue e interiora, la massa si trascina fuori dalle sbarre della gabbia e attraversa il terreno, proprio come l’entità aliena in Fluido mortale, serie tv andata in onda dal 1958 al 1988. E come al Fluido mortale non piaceva il freddo, al Mind Flyer non piace il caldo.
Leggi anche: Tutti i film da recuperare se hai amato Stranger Things
Per tutte le notizie sul mondo di Netflix seguite punto Netflix su Facebook