Nella giornata di oggi è stato rilasciato il programma ufficiale del Festival di Venezia 2019, 76esima edizione. Scopriamo dunque tutti i titoli che andranno a concorrere per il Leone d’Oro e per le altre sezioni della Mostra che, lo ricordiamo, verrà proposta tra il 28 agosto e il 7 settembre. La Giuria Internazionale sarà presieduta da Lucrecia Martel, regista argentina, che dovrà scegliere i premiati. Il film d’apertura sarà La Veritè (The Truth) di Kore-eda Hirokazu (Un affare di famiglia). La pellicola di chiusura sarà invece The Burnt Orange Heresy di Giuseppe Capotondi.

I titoli attesi sono davvero molti in questo Festival di Venezia 2019, a partire dal Joker di Todd Phillips, cinecomic che vedrà protagonista la star internazionale Joaquin Phoenix (Il Gladiatore, Her). Il film è descritto come una sorta di dark prequel de Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan. Importante anche la presenza di Ad Astra di James Gray, sci-fi con protagonista Brad Pitt, già vincitore di una Coppa Volpi per L’Assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford. A questi titoli si aggiungono ZeroZeroZero di Stefano Sollima, tratto da un libro di Roberto Saviano, e The New Pope, entrambe attesissime serie tv delle quali verranno mostrati in anteprima due episodi.

In gara anche Roman Polanski col suo J’accuse, Steven Soderbergh con The Laundromat (protagonista nientemeno che Meryl Streep) e Olivier Assayas con Wasp Network. Il cast di quest’ultimo è composto da Pedro Pascal, Penelope Cruz e Gael Garcia Bernal. Pesante assenza al Festival di Venezia 2019 della produzione Netflix The Irishman, film di Martin Scorsese, a causa di ritardi nella post produzione dovuti al massiccio uso di CGI allo scopo di ringiovanire Robert De Niro e Al Pacino.

Il Leone d’Oro alla carriera sarà invece assegnato al regista Pedro Almodòvar (Dolor y gloria) e all’attrice Julie Andrews (Mary Poppins).

Ecco il programma completo del Festival di Venezia 2019:

 

CONCORSO

La Vérité – Kore-eda Hirokazu

The Perfect Candidate – Haifaa Al-Mansour

Om Det Oandliga (About Endlessness) – Roy Andersson

Wasp Network – Olivier Assayas

Marriage Story – Noah Baumbach

Guest of Honour – Atom Egoyan

Ad Astra – James Gray

A Herdade – Tiago Guedes

Gloria Mundi – Robert Guediguian

Waiting for the Barbarians – Ciro Guerra

Ema – Pablo Larraìn

Lan Xin Da Ju Yuan (Saturday Fiction) – Lou Ye

Martin Eden – Pietro Marcello

La mafia non è più quella di una volta – Franco Maresco

The Painted Bird – Vàclav Marhoul

Il sindaco del rione Sanità – Mario Martone

Babyteeth – Shannon Murphy

Joker – Todd Phillips

J’Accuse – Roman Polanski

The Laundromat – Steven Soderbergh

Ji Yuan Tai Qi Hao (No. 7 Cherry Lane) – Yonfan

 

FUORI CONCORSO – FICTION

The Burnt Orange Heresy – Giuseppe Capotondi

Seberg – Benedict Andrews

Vivere – Francesca Archibugi

Mosul – Matthew Michael Carnahan

Adults in the Room – Costa-Gavras

The King – David Michod

Tutto il mio folle amore – Gabriele Salvatores

 

FUORI CONCORSO – NON FICTION

Woman – Yann Arthus-Bertrand

Roger Waters Us – Them – Sean Evans, Roger Waters

I diari di Angela – Noi due cineasti. Capitolo Secondo – Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi

Citizen K – Alex Gibney

Citizen Rosi – Didi Gnocchi, Carolina Rosi

The Kingmaker – Lauren Greenfield

State Funeral – Sergei Loznitsa

Colectiv (Collective) – Alexander Nanau

45 Seconds of Laughter – Tim Robbins

No One Left Behind – Guillermo Arriaga

Il pianeta in mare – Andrea Segre

 

FUORI CONCORSO – PROIEZIONI SPECIALI

Electric Swan – Konstantina Kotzamani

Irréversible – Inversion Intégrale – Gaspar Noé

ZeroZeroZero (Episodi 1 e 2) – Stefano Sollima

The New Pope (Episodi 2 e 7) – Paolo Sorrentino

Never Just a Dream: Stanley Kubrick and Eyes Wide Shut – Matt Wells

Eyes Wide Shut – Stanley Kubrick

 

ORIZZONTI

Zumiriki – Oskar Alegria

Pelikanblut (Pelican Blood) – Katrin Gebbe

Bik Eneich – Un Fils – Mehdi M. Barsaoui

Blanco en Blanco – Théo Court

Mes Jours De Gloire – Antoine De Bary

Nevia – Nunzia De Stefano

Moffie – Oliver Hermanus

Hava, Maryam, Ayesha – Sahraa Karimi

Rialto – Peter Mackie Burns

Borotmokmedi (The Criminal Man) – Dmitry Mamuliya

Revenir – Jessica Palud

Giants Being Lonely – Grear Patterson

Verdict – Raymund Ribay Gutierrez

Qiqiu (Balloon) – Pema Tseden

Metri Shesho Nim (Just 6.5) – Saeed Roustaee

Chola (Shadow of Water) – Sasidharan Sanal Kumar

Sole – Carlo Sironi

Atlantis – Valentyn Vasyanovych

Madre – Rodrigo Sorogoyen

 

SCONFINI

Chiara Ferragni – Unposted – Elisa Amoruso

Les Epouvantails – Nouri Bouzid

Il Varco – Federico Ferrone, Michele Manzolini

Effetto Domino – Alessandro Rossetto

Leggi Anche: Joker, secondo il regista la pellicola farà arrabbiare i fan, ecco perchè

Banner