Il secondo trailer di Spider-Man: Far From Home è arrivato, carico delle devastanti conseguenze di Endgame. Nel finale del film per distruggere Thanos ed il suo esercito Tony Stark ha sacrificato la sua vita utilizzando le gemme e lasciando il MCU orfano di Iron Man. Questo sacrificio, come già visto in Endgame e come vediamo nei trailer, ha colpito duramente Peter Parker, fino a portarlo a dubitare del suo ruolo come supereroe.

Questa nuova saga di Spider-Man si differenzia dalle precedenti infatti in quanto è stata sostituita la figura di Ben Parker con quella di Tony Stark. Sia i film di Sam Raimi che quelli di Marc Webb infatti portano come principale elemento traumatico la morte dello zio di Peter. Nelle varie apparizioni nel MCU di Spider-Man invece si sono visti solo vaghi riferimenti allo zio. Questo, probabilmente, è stato programmato per distanziarsi dalle saghe con Tobey Maguire e Andrew Garfield. Nei film con Tom Holland troviamo una figura ispiratrice e paterna in Stark, ispirazione, maestro e poi vendicatore di Peter.

Spider-Man: Far From Home – l’evoluzione del rapporto tra Tony e Peter

Spider-Man: Far From Home CinemaTown.it

Fin da Captain America: Civil War abbiamo potuto notare il rapporto maestro-insegnante tra Tony e Peter. Stark, donandogli un costume iper-tecnologico, dimostra una chiara fiducia in Spider-Man ed il giovane eroe ne rimane estasiato. In Spider-Man: Homecoming, invece, Peter si mostra avventato e Iron Man, timoroso di mettere a rischio la vita del ragazzo, gli toglie il costume. Risulta essenziale infatti, per comprendere appieno la relazione tra i due ed il tema di Spider-Man: Far From Home, il tema di Homecoming. Secondo Tony, Peter non deve essere un nuovo Iron Man: al contrario, deve diventare il miglior Spider-Man possibile. Stark non vede in Iron Man il destino di Peter, lezione che l’Uomo Ragno apprende alla fine di questo film.

Spider-Man: Far From Home CinemaTown.it

Tutto cambia però con gli eventi di Avengers: Infinity War. Qui Tony si trova a legittimare, seppur in modo parzialmente involontario, l’eroismo che porterà alla morte del giovane Parker. Nonostante il dono dell’Iron Spider infatti, l’ineluttabilità di Thanos si conferma nello schiocco conclusivo del film. Le parole finali di Peter tormenteranno Iron Man per anni, fino a portarlo a sacrificare la propria vita ed un futuro felice pur di salvare il suo pupillo in Avengers: Endgame. L’ormai palese mentore di Spider-Man, dopo averlo salvato, riesce solamente ad abbracciarlo prima della sua dipartita a difesa dell’intero universo. Questo circolo vizioso di sacrificio, siglato da “Io sono Iron Man“, riscuote un grande peso sulla psiche di Peter.

Spider-Man: Far From Home – Peter Parker, Spider-Man o il nuovo Iron Man?

Spider-Man: Far From Home CinemaTown.it

I due trailer di Spider-Man: Far From Home, grazie al contesto dato da Endgame, sottolineano chiaramente la domanda che si pone il protagonista. Chi deve essere? Spider-Man, il nuovo Iron Man o, magari, semplicemente Peter Parker? Il drammatico sacrificio di Tony, unito alla gita scolastica in Europa a cui parteciperà, sembra arrivare giusto in tempo per allontanarsi dal suo alter-ego. Non voler portare il costume in gita, unito al rifiuto di rispondere alla chiamata di Nick Fury sottolineano questo sentimento. Essere un eroe comporta sacrifici di amici, maestri e di relazioni.

Peter, in fondo, è ancora un ragazzo. Gli eventi traumatici che ha subito in questi anni sono tanti, ancor di più considerando l’elusiva morte di zio Ben nel MCU. Una gita, lontano dalle grandi responsabilità e vicino alla ragazza che ama, è per lui uno spiraglio di fuga. Speranza che però Happy, Fury e specialmente Quentin Beck/Mysterio andranno a sfatare. Perchè in fondo, nonostante non se lo sia ancora sentito dire, Peter sa che da un grande potere derivano grandi responsabilità. E l’avvento di questi elementali villain del vecchio continente (e di un probabile burattinaio alle loro spalle) non farà che evidenziare chi lui è in realtà. Non un semplice studente, non il nuovo Iron Man ma un definitivo, maturo Spider-Man. Un eroe consapevole che, suo malgrado, la vita dell’eroe sarà sempre circondata da tragedie. Starà a lui e al suo ottimismo riuscire a superarle una dopo l’altra. Spider-Man: Far From Home, diretto da Jon Watts ed interpretato da Tom Holland, Jake Gyllenhaal, Zendaya e Samuel L. Jackson, uscirà nelle sale italiane il 10 Luglio 2019.

Leggi anche: Spider-Man: Far From Home- pubblicato il secondo trailer del film 

Banner