Bond 25 ha un cast ufficiale, finalmente. La pellicola, venticinquesimo capitolo di uno dei franchise più prolifici di sempre, è stata presentata in live streaming dalla storica casa di produzione Metro Goldwyn Mayer alle 14:10 italiane di oggi, 25 aprile. L’agente segreto verrà nuovamente interpretato da Daniel Craig, per quella che dovrebbe essere la sua ultima volta.

La presentazione è stata realizzata in Giamaica, dalla storica villa di Ian Fleming, penna da cui nacque appunto 007. Il luogo è stato scelto per la sua iconicità all’interno della saga: Agente 007 – Licenza di Uccidere e Vivi e lascia morire sono infatti racconti in cui questo appare più volte. Proprio in Giamaica, poi, lo stesso Fleming si è ritirato a fine carriera. Gli annunciatori sono stati i produttori Barbara Broccoli e Michael G. Wilson.

Tra le new entry spicca il nome di Rami Malek, che interpreterà il villain. Il Premio Oscar per Bohemian Rapsody, in collegamento da New York, ha affermato:

Sono onorato e ansioso di iniziare questa nuova avventura. Mi accerterò che Mister Bond non abbia una corsa facile in questa avventura numero 25.

Il cast di Bond 25 vede poi il ritorno di Ralph Fiennes (Schindler’s List), Ben Whishaw (Il Ritorno di Mary Poppins), Naomie Harris, Lèa Seydoux e Jeffrey Wright. Altri nuovi innesti della produzione saranno invece Dali Benssalah, Ana de Armas (Blade Runner 2049), David Dencik, Lashana Lynch e Billy Magnussen. La regia della pellicola è stata oggetto di controversie, a seguito dell’abbandono di Danny Boyle (Steve Jobs). Il suo posto è stato preso da Cary Fukunaga, divenuto celebre grazie alla prima, storica stagione di True Detective e già regista di Beasts of No Nation, con Idris Elba. La sceneggiatura è invece affidata a Phoebe Waller Bridge, Neal Purvis, Robert Wade e Scott Z. Burns. Le riprese si terranno in Norvegia, Regno Unito, Giamaica e Italia. Pare infatti che a Matera verrà girata la tradizionale scena pre-credits.

La sinossi di Bond 25 al momento è avvolta nel più totale riserbo, sebbene proprio Barbara Broccoli abbia anticipato il fatto che Bond, all’inizio della storia, non sarà in servizio. Ciò era peraltro intuibile dal finale di Spectre, in cui James e Madeleine fuggivano insieme a bordo dell’iconica Aston Martin. L’uscita del film è prevista per l’8 aprile 2020.

Leggi Anche: Come la realtà influenza il cinema, il caso di James Bond

Banner