Netflix si sta preparando a contrastare gli sforzi di Steven Spielberg, determinato a indurre l’Academy alla discriminazione dei prodotti della piattaforma per la corsa agli Oscar. Senza menzionare il diretto interessato, Netflix ha rilasciato una dichiarazione su Twitter, sostenendo che la società ama il cinema e pertanto consente alle masse l’accesso ad esso, sia da fruitori che da artisti con un progetto.

Amiamo il cinema. Oltre a ciò, amiamo anche dare la possibilità alle persone che vivono in città senza sale o senza soldi di coltivare questo interesse. Permettere a tutti, ovunque, di apprezzare i grandi e piccoli titoli, dare ai registi più modi per condividere la loro arte. Queste cose non si escludono a vicenda.

Inizialmente, Netflix ha insistito sul fatto che tutti i suoi film sarebbero stati presentati in anteprima simultaneamente sulla piattaforma e nei teatri. Tuttavia, la sua posizione in merito è repentinamente cambiata. Roma ha avuto una release esclusiva per tre settimane, e titoli imminenti come The Irishman di Martin Scorsese dovrebbero uscire prima al cinema e poi sulla piattaforma stessa. Il regista sta battendo il ferro affinché la piattaforma tratti la release del film come da tradizione, ma pare che la società non voglia accontentarlo.

Il dibattito sul destino dei prodotti Netflix ai premi che contano si farà più acceso, man mano che Disney, WarnerMedia e Comcast lanceranno i loro servizi streaming, sebbene non sia ancora chiaro se i prodotti che ne deriveranno saranno idonei alla corsa agli Oscar. Allo stesso tempo, chi gioca d’anticipo è Amazon, che ha già stabilito la produzione di due diversi montaggi per i suoi film, uno per tipo di distribuzione, volendo sperimentare diverse strategie di release.

LEGGI ANCHE: La guerra tra Netflix e Hollywood scatena il putiferio nella comunità cinematografica

Per tutte le notizie sul mondo di Netflix seguite punto Netflix su Facebook
bannerpni

Banner