
Steven Spielberg continua la sua battaglia per spingere i registi a realizzare film per il cinema e non solo per la televisione.
“Spero che tutti noi continueremo a credere che i più grandi contributi che possiamo fare come cineasti siano dare al pubblico l’esperienza cinematografica del cinema”
Ritirando il premio del Filmmaker Award ai Cinema Audio Society Awards, il regista Spielberg ha preso parola affermando la sua battaglia che invita i registi a cimentarsi in pellicole destinate non solo al piccolo schermo ma, anche al grande schermo.
“Sono fermamente convinto che i cinema debbano vivere per sempre.”
Tra le parole del regista non sono stati menzionati alcuni servizi di streaming o di rete per nome, Spielberg ha dichiarato: “Adoro la televisione. Adoro l’opportunità che offre. Alcuni dei più grandi lavori di scrittura sono stati fatti per la televisione, alcuni dei migliori registi lavorano per la televisione, alcuni delle migliori performance le troviamo in televisione. Il suono nelle case è migliore più di quanto lo sia mai stato nella storia, ma niente è paragonabile all’esperienza in un grande cinema buio con persone che non hai mai incontrato prima e avere un’ esperienza che ti avvolge sotto ogni aspetto. Questo è qualcosa in cui tutti crediamo veramente”.
Già nel marzo 2018, Steven Spielberg si era espresso contro i film di Netflix che hanno ottenuto la candidatura agli Oscar. “Una volta che ti impegni in un formato televisivo sei un film per la TV. Certamente, se è un bello spettacolo, merita un Emmy, ma non un Oscar. Non credo che i film che sono usciti in un paio di cinema per meno di una settimana possano qualificarsi per la nomination agli Oscar.” Ricordiamo per l’appunto come la Roma di Netflix concorrerà agli Oscar Domenica 24 Febbraio con 10 nomination, tra cui miglior film e miglior regista per Alfonso Cuarón.
Difronte a queste polemiche Ted Sarandos, a capo di Netflix, ha dichiarato: “Adoro l’esperienza cinematografica e non siamo in conflitto con nessuno, penso che siamo complementari. Roma è fantastico sul grande schermo, ma la maggior parte del mondo non ha accesso ad esso. Ciò che voglio fare è connettere le persone con i film che adoreranno. Così come credo adoreranno Roma, sia che lo vedano sul loro telefono, sia che lo vedano su un grande schermo “.
LEGGI ANCHE: Roma: la recensione del film candidato agli Oscar 2019